Il reato di tortura in Italia

Il reato di tortura in Italia

A seguito delle pressioni ricevute dalla Comunità Internazionale, nel 2017 anche l’Italia ha introdotto il reato di tortura. Il Medico Legale deve saper riconoscere e documentare le conseguenze delle torture.Andiamo a vedere il quadro normativo: Il nuovo art. 613-bis...
Vittime del terrorismo

Vittime del terrorismo

Le vittime del terrorismo e della criminalità organizzata hanno diritto a benefici, economici e non, erogati dal Ministero dell’Interno. In particolare, la valutazione medico legale della percentuale di invalidità è particolarmente complessa ed è necessario affidarsi...
Il bullismo e le sue conseguenze

Il bullismo e le sue conseguenze

Un rapporto Istat di qualche anno fa evidenzia che più del 50% dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni subisce atti di bullismo. Il bullismo si può definire come una forma di violenza verbale, fisica e psicologica ripetuta e nel tempo e perpetuata...
Come donare organi e tessuti

Come donare organi e tessuti

Nel nostro Paese per la manifestazione della volontà di donare vige il principio del consenso o del dissenso esplicito (art. 23 della Legge n. 91 del 1 aprile 1999; Decreto del Ministero della Salute 8 aprile 2000). Il “silenzio-assenso” introdotto dagli artt. 4 e 5...
Chiama Ora