Mesotelioma

Il mesotelio è una membrana fibrosa che riveste vari organi e strutture tra cui i polmoni e la parte interna della gabbia toracica (pleura), il cuore (pericardio), l’intestino (peritoneo) e i testicoli (tunica vaginale). Il mesotelioma è il tumore maligno di questo tessuto. La forma pleurica è la più diffusa e colpisce prevalentemente gli uomini; l’ 80% dei mesoteliomi è correlato all’ esposizione all’ amianto, sia diretta (lavoratori degli altoforni, della cantieristica, meccanici) che indiretta (le mogli degli operai che lavavano in casa le tute impolverate, gli abitanti di Casale Monferrato ove era situata l’ Eternit). Il riconoscimento dell’ eziologia lavorativa del mesotelioma comporta il diritto all’ indennizzo dell’ INAIL (compresa la rendita ai superstiti) ed è possibile richiedere un risarcimento del danno al datore di lavoro. Per ottenere un risultato utile, è necessario avvalersi di un Avvocato e di un Medico Legale esperti nella materia.

invia un messaggio
Chiama Ora