Tutti i cittadini hanno il diritto di fare domanda ed essere valutati, ma i benefici non sono certo per tutti! La prima cosa è capire se le vostre condizioni di salute sono di tale gravità da poter ottenere uno o più benefici derivanti da diverse previdenze: contributi economici per i minori invalidi, avviamento privilegiato al lavoro, contributi economici ai soggetti in età lavorativa, indennità di accompagnamento, indennità per cechi civili e ciechi parziali, indennità per sordi, esenzioni tickets sanitari, vantaggi fiscali, protesi ed ausili… Senza un professionista che vi segua, un Medico Legale esperto in questo campo, potreste presentare la domanda sbagliata, o priva della documentazione clinica necessaria, e perdere del tempo e dei soldi. Il Medico Legale vi darà un parere preliminare, potrà redigere il certificato introduttivo, curerà la completezza della documentazione, la raccoglierà in una relazione per semplificare il lavoro della Commissione, valuterà con voi i risultati in caso di esito sfavorevole, vi affiancherà in un Ricorso Giudiziale. E’ indispensabile che abbia tempo per studiare e sostenere il Vostro caso.
L’invalidità civile
Altri articoli del Blog del Dott. Lomi
contatti
invia un messaggio