La legge 104

La legge 104

Comunemente nota come “quella dei tre giorni” perché il lavoratore dipendente che assiste un disabile grave ha diritto a tre giorni al mese di congedo retribuito, la normativa sull’ Handicap prevista dalla Legge 104/92 è in realtà molto più articolata. La domanda va...
L’invalidità civile

L’invalidità civile

Tutti i cittadini hanno il diritto di fare domanda ed essere valutati, ma i benefici non sono certo per tutti! La prima cosa è capire se le vostre condizioni di salute sono di tale gravità da poter ottenere uno o più benefici derivanti da diverse previdenze:...
Medicina legale previdenziale: la causa di servizio

Medicina legale previdenziale: la causa di servizio

La causa di servizio è il riconoscimento della dipendenza dal servizio di una infermità o di lesioni fisiche contratte a causa del servizio prestato. È previsto per gli appartenenti alle Forze Armate (Esercito, Marina e Aeronautica), dell’Arma dei Carabinieri, delle...
Ci sono casi che il medico legale non deve seguire?

Ci sono casi che il medico legale non deve seguire?

Gli unici casi che il Medico Legale non deve seguire e deve scoraggiare il Cliente a proseguire sono quelli in cui è lampante  da subito che il cliente non ha alcuna possibilità di vincere e quindi la consulenza medico legale comporterebbe solo inutili spese. E’ un...
Tumore polmonare

Tumore polmonare

Il Carcinoma del Polmone vede come causa principale il fumo di sigaretta, ma può riconoscere tra le sue cause o concause l’ esposizione lavorativa prolungata ed intensa all’ amianto. Il riconoscimento dell’ eziologia lavorativa del carcinoma polmonare  comporta il...
Chiama Ora